salentoblog ricerca
Ricerca gli eventi di cultura, spettacoli, concerti ed altro del Salento nel sito e sul web

domenica, giugno 15, 2008

Salento Negramaro - Rassegna delle culture migranti

Oggi 15 giugno (dalle ore 21) nella Casa de las Palabras di Alessano (Le), Salento Negroamaro, rassegna delle culture migranti della Provincia di Lecce, ospita Laura Pariani, da ritenersi una delle protagoniste più significative della nostra narrativa italiana, che ha dimostrato di possedere una rara sapienza di scrittura ed una grande capacità di orchestrare storie attraverso avvedute strategie linguistiche. La scrittrice presenta "Dio non ama i bambini", spettacolo sull'emigrazione italiana dei primi del '900 in Argentina tratto dall'omonimo romanzo (Einaudi), con brani musicali eseguiti dal vivo.

"Il suo esordio narrativo avviene nel 1993 con la raccolta di racconti "Di corno o d'oro", con cui si aggiudica il Premio Grinzane Cavour. I suoi libri successivi ottengono un unanime consenso di critica ed importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Selezione Campiello per "La perfezione degli elastici (e del cinema)", successo dovuto all'originale combinazione di una tensione affabulatoria, una fame di storie da raccontare, e di una scrittura estremamente mobile e pronta ad adottare molteplici punti di vista e ad attraversare vari piani temporali. Laura Pariani nelle sue opere si è spesso rivolta ai mondi sconfinati dell'America Latina, che scopre per la prima volta a 15 anni, in un viaggio folgorante attraverso l'Argentina e la Patagonia, alla ricerca di un nonno che vi si era trasferito anni addietro. Dal quel momento i ritorni si sono accumulati diventando una fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nel libro di recente pubblicazione "Patagonia Blues", il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite indimenticabili dello sterminio indio, in quanto per Pariani leggere e scrivere vuol dire prendersi carico di altre vite, lontane o vicine non importa, e portarle alla luce, restituendo soprattutto dignità, valore a quelle segnate, oltraggiate dall'arroganza dei più forti."


domenica 15 giugno - ore 21.00
Palazzo Legari – Alessano (Le)
Ingresso gratuito

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]



<< Home page