Concerto di beneficenza il 30 maggio al Duomo di Lecce
Libetta suona d’Avalos in prima assoluta
Il Duomo di Lecce sarà palcoscenico di una prima assoluta questa sera, alle ore 20 con l’esecuzione dell’Idillio per pianoforte ed archi del compositore napoletano, Francesco D’Avalos. Protagonista, nella doppia veste di pianista e direttore dell’Orchestra da camera della Nireo, sarà Francesco Libetta.
Un concerto di beneficenza che ogni anno l’Associazione “Un Sorriso per Francesco” organizza in ricordo di Francesco Stefanizzo, studente leccese di medicina prematuramente scomparso due anni fa. Il ricavato del concerto sarà devoluto, all’orfanotrofio di Kigoma, in Tanzania, e alla sistemazione del reparto pediatrico che verrà intitolato proprio a Francesco, una volta ultimato”.
Il programma musicale è un omaggio alla grande scuola napoletana, a cui D’Avalos appartiene: prevede, l’Idillio inedito che D’Avalos ha voluto dedicare a Libetta, il Concerto in La Magg. di Alessandro Scarlatti e il Concerto in sol min. n. 4 di Giovanni Paisiello. A completare la serata, dandole un tocco di ricercatezza, il Concerto in Sol Magg. di Franz J. Haydn e La Valle delle Fiaccole del norvegese Goeran Leben: due “chicche” che non vengono eseguite con frequenza.
I biglietti (al costo di 15 €) sono in prevendita presso Gift, in via 140° Reggimento Fanteria, civico 14, a Lecce.
Per informazioni www.nireo.it
Il Duomo di Lecce sarà palcoscenico di una prima assoluta questa sera, alle ore 20 con l’esecuzione dell’Idillio per pianoforte ed archi del compositore napoletano, Francesco D’Avalos. Protagonista, nella doppia veste di pianista e direttore dell’Orchestra da camera della Nireo, sarà Francesco Libetta.
Un concerto di beneficenza che ogni anno l’Associazione “Un Sorriso per Francesco” organizza in ricordo di Francesco Stefanizzo, studente leccese di medicina prematuramente scomparso due anni fa. Il ricavato del concerto sarà devoluto, all’orfanotrofio di Kigoma, in Tanzania, e alla sistemazione del reparto pediatrico che verrà intitolato proprio a Francesco, una volta ultimato”.
Il programma musicale è un omaggio alla grande scuola napoletana, a cui D’Avalos appartiene: prevede, l’Idillio inedito che D’Avalos ha voluto dedicare a Libetta, il Concerto in La Magg. di Alessandro Scarlatti e il Concerto in sol min. n. 4 di Giovanni Paisiello. A completare la serata, dandole un tocco di ricercatezza, il Concerto in Sol Magg. di Franz J. Haydn e La Valle delle Fiaccole del norvegese Goeran Leben: due “chicche” che non vengono eseguite con frequenza.
I biglietti (al costo di 15 €) sono in prevendita presso Gift, in via 140° Reggimento Fanteria, civico 14, a Lecce.
Per informazioni www.nireo.it
Etichette: concerti
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page