Terzo appuntamento di "Abitare i luoghi, tra cultura e progetto"

Giovedì 10 aprile 2008
La grande Lecce, trasformazioni della città contemporanea Rita Miglietta, architetto, dialoga con Michele Mainardi, professore di geografia nelle scuole e appassionato studioso del paesaggio e del territorio del Salento; ha pubblicato, tra
e altre cose, “The great Lecce - Fisionomia di una città diffusa”, Novoli Biblioteca Minima 2002, nel quale prova a rappresentare le trasformazioni del territorio salentino mediante l’espediente del “glossario”, creando in tal modo una efficace e divertente sintesi della contemporaneità locale.
Una escursione attraverso le trasformazioni della nostra terra, dalla genericità dei possibili non-luoghi per approdare ai superluoghi, come recentemente teorizzati nell’ottica di un superamento degli spazi senza identità e senza radicamento nel territorio che contraddistinguono la nostra epoca.
Fondo Verri Presidio del libro di Lecce
In collaborazione con:
Presidio del libro Germinazioni del Centro di Salute Mentale Asl di Lecce
S.I.U.I.F.A. - Sezione Italiana dell’Union Internationale des Femmes Architectes
Con il patrocinio e il contributo di:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce
e-mail:info@studioaerrekappa.com
website www.studioaerrekappa.com
Etichette: cultura
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page