salentoblog ricerca
Ricerca gli eventi di cultura, spettacoli, concerti ed altro del Salento nel sito e sul web

sabato, febbraio 23, 2008

Linee, bulloni, fogli, mammuth

Provate per un attimo a guardare dove mettete i piedi e scoprirete mille e più segni, tracce lasciate da qualcuno mille anni fa o appena l’altro ieri.
Da sabato 23 febbraio (inaugurazione alle ore 19.00) a domenica 16 marzo le Manifatture Knos di Lecce ospitano “Linee, bulloni, fogli, mammuth” mostra dell’architetto brindisino Azzurra Cecchini a cura di Maurizio Buttazzo.

La mostra è partita dai disegni che giocano sulla linea e raccontano cose molte semplici: case, incontri, abbracci, volti, dialoghi, pensieri e parole. Le linee hanno incontrato il materiale e si sono trasformate in oggetto. Nella costruzione delle installazioni nulla è progettuale, tutto è molto istintivo e frutto della fantasia, proprio come un gioco.

Gli oggetti utilizzati sono tutti di riciclati trovati o arrivati nel Knos. Oggetti di ferro, pezze, stracci, porta lampadine, fusibili, fili elettrici, stoffa per vela, punte di trapano, chiavi, ingranaggi, mammuth, bulloni, viti, dadi, lime, martelli.

Oltre alle installazioni saranno realizzate dieci copie di quaderni di illustrazioni realizzate a mano, le prime dieci produzioni Manifatture Knos.

Azzurra Cecchini, nata a Brindisi, è un architetto ventinovenne che ama disegnare anziché scrivere. Ha studiato in Italia, Germania e Olanda. È da sempre attratta dal pavimento e dalle linee. Ha realizzato, insieme al fratello designer Michele Cecchini, il progetto Smarrimento Kit. Ha firmato tre cortometraggi inseriti nella collettiva Fight for beauty che ha partecipato agli eventi collaterali della Biennale di Venezia nel 2007.

dal 23 febbraio al 16 marzo
Manifatture Knos - via Vecchia Frigole 34 – Lecce
Ingresso gratuito
www.manifattureknos.org
Tel. 0832394873
info@mifattureknos.org

LE FOTO ESCLUSIVE DELLA MOSTRA:

Etichette:

2 Commenti:

  • le Manifatture Knos, ma ragazzi.. dico seriamente, ma QUANDO questo spazio di tutti (pubblico) diventerà davevro di tutti? Ma voi del Knos vi rendete conto di che sottrazzione avete messo in campo? (vi importa poco vedo da quanto ho notato stando pochi giorni lì ed ascoltando mezzo Salento) Mi domando allora quando e se a questo spazio verrà data la chance di interessarsi degli artisti della mia terra (quelli costretti all'espatrio o a negarsi come artisti, o peggio come vedo nelle mostre del knos con l'essere confusio con architetti senza talento e illustratori se pur bravi) ... ragazzi! svegliatevi! siate meno autoreferenziali, confrontatevi con il mondo (quello reale delle istituzioni culturali e NON SOLO QUELLE POLITICHE ED AMICALI (o scoparecce a quanto vedo :)) invece che degli interessi di pochi e amici e senza nessun confronto con il mondo... ma dove credete di essere a Lecce? haha meno male che me ne sono andata in tempo.. ma anche tornando e ascoltando la città per davvero (no ncome voi dell'iner knso) dietro cose così "Poche" e poi anche evidentemente politicizzate" e totalmente inutili.. che chance perduta...mi spiace

    Di Anonymous Anonimo, Alle 4/15/2008 9:22 AM  

  • quelli che hanno deciso di restare a lecce ,facendo una scelta difficile in una terra amara come la nostra..sono quelli che si sono sporcati le mani restituendo alla città e alle persone intelligenti ,un luogo dimenticato e distrutto , mentre tu con i tuoi amici eravate in qualche bar a sorseggiare rum di pessima qualità discorrendo se a san martino bisogna bere vino rosso o rosato , quelli stessi che giudicano superficialmente operazioni di cui la gente come te è tagliata fuori perchè capace solo di scrivere invettive sterili. comunque non sei venuta a presentare niente ,altrimenti mi ricorderei , nè a proporre nessun progetto ...forse perchè l'unico progetto che hai è fuggire da qui .. e credo che tu abbia fatto bene,il salento ha bisogno di buoni propositi e non di giudici .
    mauriziobuttazzo

    Di Blogger mau, Alle 4/24/2008 11:17 PM  

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]



<< Home page